Fare marketing è tutt’altro che banale, specialmente nell’era digitale.
La concorrenza sbaraglia e la matrice SWOT si riempie di THREATS.
La vera sfida, per l’imprenditore moderno, è la trasformazione della minaccia in opportunità.
E allora qual è il manuale del moderno alchimista? Quali sono le formule per affrontare le sfide del mercato digitale?
Di seguito cinque consigli pratici per migliorare le vostre performance on-line.
1- PERFORMARE OFF-LINE PER ANDARE ON-LINE
Il marketing è marketing. La distinzione tra on e off line è una linea sottile, spesso solo fittizia. A volte, distinguere tra digital e traditional marketing può risultare addirittura pericoloso: le due realtà non solo coesistono ma spesso si integrano.
Partite dalla vita reale, curate le relazioni, puntate alla creazione di valore. Una volta fatto questo procedete all’upload!
#Tip: portate valore “reale” all’interno del mondo digitale.
2- FARE STRATEGIA
Thomas Edison diceva che “l’ispirazione senza esecuzione è pura allucinazione”.
Il genio non basta, è necessario essere strateghi. Il risultato è direttamente proporzionale alla razionalità con cui si è pianificato. Nulla accade per caso, nemmeno il successo!
Tip: investite in pianificazione ed agite come foste un mix tra Rufy e Arrigo Sacchi.
3- AFFIDARSI AGLI ESPERTI
Affidereste mai l’accounting della vostra azienda a una persona che non ha alcuna esperienza?
“Nessuno è nato imparato”, come dice un vecchio detto! Le competenze a livello digital si acquisiscono nel tempo, e spesso, è necessaria una formazione strutturata. Il marketing digitale non si può improvvisare! Certo le intuizioni sono importanti ma di sicuro non sufficienti!
#Tip: investite in formazione e affidatevi agli esperti.
4- IMPARARE DAL PASSATO
La storia si ripete e guarda caso dopo l’inverno c’è sempre la primavera.
Anche nel mondo digital, che per definizione guarda al futuro, è importante monitorare il passato. L’attività di marketing non può prescindere dal controllo dei risultati.
#Tip: esplorate la vostra pagina Facebook e concentratevi sulle statistiche.
5- PUNTARE SULLA COERENZA
“Pensa prima di parlare”, non vale solo off-line.
Il successo della comunicazione integrata sta nel veicolare messaggi mirati.
Attenzione a quello che scrivete e alle immagini che pubblicate. Scegliete le parole con cura, evitate gli eccessi ma concedetevi di essere originali! E se tutto questo vi sembra davvero complicato, (e lo è!) affidatevi a un bravo copywriter!
#Tip: osate ma non troppo. La banalità non paga ma gli eccessi penalizzano.