3500 contatti profilati raccolti negli ultimi 18 mesi. Questi sono i nostri numeri.
Per trasformare i contatti in clienti e aumentare il tuo fatturato strutturiamo un percorso di vendita infallibile. La lead generation è una strategia vincente per te e per il tuo prospect. Lui riceve le informazioni che sta cercando e tu raggiungi un contatto in target.
Per strutturare campagne di acquisizione contatti efficaci e capaci di coinvolgere chi desideri effettuiamo un’attenta profilazione del tuo target. Quando costruiamo la tua strategia di lead generation cominciamo a raccogliere dei contatti profilati che possono essere il frutto di un funnel di vendita o di una campagna basata sugli interessi dell’utente che desideri colpire.
Non esiste un numero minimo di contatti che una campagna deve restituire, quello che conta è la loro qualità. Più il settore è specifico e di nicchia, più complesso diventa intercettare il pubblico sui canali scelti. Quindi non sempre il numero di contatti che risponde a una campagna è lo stesso. Ogni ambito ha le proprie particolarità, ogni campagna ha le proprie caratteristiche.
Un contatto intercettato correttamente con le campagne di lead generation è rappresentato da una persona disposta a lasciare il proprio indirizzo mail e le proprie generalità di fronte a una tua richiesta.
Chiunque si qualifichi come tuo lead ha reputato valido e vantaggioso quanto hai da offrirgli, tanto da voler avviare spontaneamente un processo di comunicazione con te. Vale a dire che il tuo lead ha già dimostrato un certo interesse.
Prima di attuare la strategia di acquisizione contatti più adatta a te è necessario stabilire un obiettivo. Aumentare il tuo pubblico? Far crescere le vendite? Far conoscere i tuoi servizi? Il perché vuoi acquisire nuovi contatti sta alla base di tutto e viene prima di qualsiasi azione di marketing.
Definito quale direzione deve prendere la tua strategia di acquisizione clienti è necessario stabilire il tuo target. Comportamenti, abitudini di spesa, contesto culturale, passioni e interessi, geolocalizzazione; questi sono dati che ci aiutano a includere tutti i dettagli utili alla profilazione.
Con quale supporto andiamo a colpire i tuoi lead? Una campagna tramite Facebook Ads, una landing page, una campagna su Linkedin sono davvero molti i canali che permettono di entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti. Ciascuno di questi ha le proprie regole, è fondamentale abbinare il target giusto al canale giusto onde evitare di passare inosservato agli occhi delle persone che vuoi far diventare tuoi clienti.
Le parole che scegliamo per te, i colori, i font, le immagini e la grafica rispecchiano i gusti del tuo target. La call to action deve spingere il tuo potenziale cliente a svolgere l’azione che desideri. Nel messaggio per il tuo lead inseriamo il lead magnet, la calamita che convince l’utente a lasciare i suoi dati e a diventare così un tuo contatto. Un ebook, uno sconto, un contenuto esclusivo: il lead magnet cambia a seconda di quelli che sono i tuoi interlocutori e in base al tuo obiettivo.
Lascia i tuoi dati e attueremo la strategia di lead generation a cui i tuoi potenziali clienti non potranno dire di no